
Informazioni fondamentali sull’attività
Il canyon di Rovereto nasce dal fiume Leno di Terragnolo e scava una profonda gola d’acqua nei pressi dell’eremo di S. Colombano, a dieci minuti dal centro di Rovereto. Questo percorso è facile e la forra vi colpirà per la bellezza delle sue pareti. Ci aspetta un ottimo terreno di gioco con tanti salti e scivoli che potremo ripetere a piacere.
Partiamo con due passi nel torrente, poi uno sbarramento artificiale ci farà trovare la prima calata di una ventina di metri. Qua l’ambiente cambia molto e l’acqua si fa più fresca. Ci aspettano dei bei salti in larghe e limpide piscine e galleggeremo con i nostri giubbotti alla base di una profonda gola, larga poco più di un paio di metri. Una calata e un scivolo frenati dalla corda ci faranno divertire a metà percorso, per poi raggiungere la parte finale con scivoli, salti e toboga di ogni tipo da ripetere a piacere; un vero e proprio acqua park naturale che non ha nulla da invidiare ai canyoning più famosi della Val di Ledro.
Come tutti i percorsi in canyon, salti e scivoli si possono evitare facendosi calare con la corda. Vi aspettiamo per scoprire questa profonda gola di rara bellezza a pochi minuti dal centro abitato di Rovereto.
Dettagli tecnici:
- Recarsi al ritrovo 15 minuti prima della partenza.
- Il percorso si svolge ad anello
- Vestizione e svestizione avvengono su di un prato con l’asciugamano attorno, come in spiaggia
- Meglio arrivare all’appuntamento con il costume indossato
- Chi ti accompagna è una Guida Alpina certificata UIAGM
Il costo comprende:
- L’attrezzatura completa
- Guida Alpina UIAGM
- Assicurazione RC (della Guida Alpina che ti accompagna)
- Cover Waterproof per il tuo telefonino, per le immagini della tua Avventura
Fornitura materiale tecnico:
- Calzari in neoprene (i vostri calzini per l’occasione)
- Muta in neoprene da 5,5 millimetri
- Elmetto
- Imbracatura con cordini e moschettoni
- All’occorrenza, su vostra richiesta dopo il briefing, giubbotto di galleggiamento
- I materiali forniti sono sempre disinfettati, lavati e controllati
Cosa portare:
- Un paio di scarpe per il canyon (ginnastica o simili)
- Un costume da bagno
- Un altro paio di scarpe per il rientro a casa (quelle usate nel canyon saranno bagnate)
- Borse di nylon per le cose bagnate
- Un asciugamano
- Una maglietta sintetica o cotone da mettere sotto la muta (meglio sintetica modello termica)
Meeting point:
Il punto d’incontro si trova vicino all’Eremo di S. Colombano, 38068 Trambileno TN, Italia
Briefing da parte della guida:
Una volta incontrati, ci sarà il briefing dove la guida spiegherà molto bene l’attività che la vostra famiglia andrà a vivere, quello che potete e quello che non dovete assolutamente fare durante l’intero giro ad anello, nonché il comportamento da assumere, per ridurre ad un livello accettabile i rischi presenti nell’attività outdoor di canyoning.
Informazioni fondamentali sull’attività
Dettagli tecnici:
- Recarsi al ritrovo 15 minuti prima della partenza.
- Il percorso si svolge ad anello
- Vestizione e svestizione avvengono su di un prato con l’asciugamano attorno, come in spiaggia
- Meglio arrivare all’appuntamento con il costume indossato
- Chi ti accompagna è una Guida Alpina certificata UIAGM
Il costo comprende:
- L’attrezzatura completa
- Guida Alpina UIAGM
- Assicurazione RC (della Guida Alpina che ti accompagna)
- Cover Waterproof per il tuo telefonino, per le immagini della tua Avventura
Fornitura materiale tecnico:
- Calzari in neoprene (i vostri calzini per l’occasione)
- Muta in neoprene da 5,5 millimetri
- Elmetto
- Imbracatura con cordini e moschettoni
- All’occorrenza, su vostra richiesta dopo il briefing, giubbotto di galleggiamento
- I materiali forniti sono sempre disinfettati, lavati e controllati
Cosa portare:
- Un paio di scarpe per il canyon (ginnastica o simili)
- Un costume da bagno
- Un altro paio di scarpe per il rientro a casa (quelle usate nel canyon saranno bagnate)
- Borse di nylon per le cose bagnate
- Un asciugamano
- Una maglietta sintetica o cotone da mettere sotto la muta (meglio sintetica modello termica)
Meeting point:
Il punto d’incontro si trova vicino all’Eremo di S. Colombano, 38068 Trambileno TN, Italia
Briefing da parte della guida:
Una volta incontrati, ci sarà il briefing dove la guida spiegherà molto bene l’attività che la vostra famiglia andrà a vivere, quello che potete e quello che non dovete assolutamente fare durante l’intero giro ad anello, nonché il comportamento da assumere, per ridurre ad un livello accettabile i rischi presenti nell’attività outdoor di canyoning.