Il canyoning è un’attività emozionante, ma è normale avere qualche incertezza prima di iniziare.
In questa pagina trovi tutte le risposte alle domande più frequenti sul canyoning. Che tu sia un principiante curioso o uno sportivo in cerca di adrenalina, qui sciogli ogni dubbio prima di tuffarti (letteralmente) in questa avventura!
Posso farcela anch’io?
Ci sono percorsi di canyoning sia facili che difficili e certo, puoi farcela anche tu se ami l’acqua e hai voglia d’avventura.
Cosa devo saper fare?
Camminare, tuffarti, nuotare e scivolare sono cose che sai già fare, al resto ci pensiamo noi.
E se non mi voglio tuffare?
In tutti i percorsi in canyon, salti e scivoli si possono evitare facendosi calare con la corda.
Non ho mai fatto una calata. Come funziona?
Non ti preoccupare, durante la discesa nel canyon avrai modo di avvicinarti pian piano a questa nuova esperienza. La tua Guida ti insegnerà il corretto approccio alle calate e non dovrai far altro che rilassarti e sorridere, assumere la posizione corretta e scendere a fianco delle cascate.
Chi mi accompagna?
Le nostre Guide Alpine sono specializzate nei canyon che ti proponiamo; si può dire che conoscono ogni sasso! Sapranno farti divertire, prendendosi cura di te e dei tuoi amici, insegnandoti come affrontare questa splendida avventura.
Cosa mi devo portare?
Ti servono il costume da bagno già indossato, un asciugamano e due paia di scarpe: un paio da ginnastica (o simili) da usare durante il canyon e l’altro di ricambio per il rientro a casa.
Come verrò attrezzato?
Una rinfrescata in estate è sempre piacevole ma considerando che le acque nei canyon non sono gelide ma nemmeno termali, ti darò una muta di cinque millimetri e mezzo, una canottiera e dei calzini in neoprene, l’imbracatura per le calate e il caschetto, il giubbotto di galleggiamento dove è necessario.