Le Vie Ferrate sono il modo perfetto per vivere la montagna da un punto di vista nuovo, emozionante e accessibile anche ai non esperti.
Che tu voglia superare una paura o scoprire l’emozione di camminare sospeso nel vuoto, qui troverete tutte le risposte di cui avrete bisogno prima di “agganciarti” all’avventura, anche per chi vuole provare qualcosa di nuovo.
Posso farcela anche se non ho mai fatto una ferrata?
Sì! Esistono ferrate facili, perfette per principianti. Inizieremo con un percorso adatto al tuo livello, senza fretta e in sicurezza.
Cosa devo portare con me?
Scarponcini da trekking, zaino leggero con acqua e snack, guanti da lavoro o da ferrata e abbigliamento comodo. L’attrezzatura tecnica te la forniamo noi.
Cosa succede se non riesco a proseguire?
Nessun problema: ci sono punti dove ci si può fermare o tornare indietro. La guida valuta sempre il percorso giusto per il gruppo.
Ci sono ferrate adatte anche ai ragazzi o ai principianti assoluti?
Sì! Ce ne sono molte con difficoltà bassa e grande soddisfazione. Ideali per iniziare e scoprire la montagna verticale in sicurezza.
Ci sono passaggi difficili o pericolosi?
Ogni ferrata è diversa: alcune sono semplici e panoramiche, altre più verticali e sportive. Ma non preoccuparti: scegliamo sempre un itinerario adatto al tuo livello.
Che succede se cambia il tempo durante l’escursione?
Prima di partire controlliamo bene il meteo. In caso di pioggia o temporali, la ferrata viene rimandata: la sicurezza viene prima di tutto.
Che scarpe devo indossare per una ferrata?
Scarponcini da trekking con buona suola. Evita scarpe da ginnastica o con suola liscia: la stabilità parte dai piedi.