COSA
Sentiero Alpinistico
Ferrata
Sentiero Alpinistico
Ferrata
Lago di Garda
a richiesta
4 h 30 circa
80 euro – minimo 2 persone
Medio-esposto
Il sentiero dei Contrabbandieri, conosciuto anche come Tracciolino o sentiero alpinistico Massimo Torti, è una cengia non attrezzata a picco sul Lago di Garda fra Riva del Garda e Limone.
Il sentiero dei Contrabbandieri, conosciuto anche come Tracciolino o sentiero alpinistico Massimo Torti, è una cengia non attrezzata a picco sul Lago di Garda, fra Riva del Garda e Limone, che ripercorre quello che un tempo era il percorso dei contrabbandieri di sale e tabacco. Ci avventureremo in cordata, rievocando la storia di questi impavidi uomini, protetti da moschettoni e cordini sulle vertiginose pareti del Garda.
L’escursione comincia nel parcheggio della statua Regina Mundi sulla strada che sale a Pregasina. Faremo un giro ad anello, percorrendo all’inizio cinque minuti di strada asfaltata e scendendo poi su un ripido sentiero che ci porta in piena parete. Proseguiamo camminando sulla cengia, assicurati da chiodi, corde, moschettoni e qualche albero. Questo percorso è un susseguirsi di tratti di trekking, via ferrata e passaggi a strapiombo che tolgono il respiro: si comincia con una traversata alla marinara su un cordino di acciaio, per poi proseguire in equilibrio su un vecchio tronco lasciato probabilmente da qualche contrabbandiere; dietro l’angolo ci aspetta una scaletta in discesa e infine ancora qualche cengia vertiginosa. Quando tutto sembra finito ecco un’altra traversata in ferrata su un cordino di acciaio lungo una cinquantina di metri! Ci aspetta un’escursione di media difficoltà con qualche tratto molto esposto e faticoso.
Lungo la cengia avrete una vista panoramica a dir poco unica e altrimenti inaccessibile. L’affascinante via dei Contrabbandieri fa per voi se siete degli escursionisti avventurosi senza vertigini e paura del vuoto.
Il punto d’incontro si trova a Pregasina, sul terrazzo panoramico della statua Regina Mundi.
Cell: +39 333 8888 176 – E-mail: info@gardaoutdoor.it
Seguimi su Instagram