Via ferrata al Lago di Garda, Arco e Dolomiti con una Guida Alpina
Sport, natura e divertimento, per condividere la montagna senza essere alpinisti
Una via ferrata vi permette di arrivare in luoghi inaccessibili senza un’adeguata preparazione alpinistica. Per salirla, però, vi serve un po’ di sforzo e di energia, con quel pizzico di adrenalina, necessari per guadagnare la cima.
Una via ferrata è un percorso attrezzato con cavi metallici, staffe, scalette e ancoraggi fissi che facilitano l’accesso alla vetta. Per avanzare su via ferrata servono l’imbrago, il kit da ferrata (longe, due moschettoni e dissipatore) e il casco, che vi forniamo noi, più la vostra attrezzatura per una normale escursione di trekking.
Sul Lago di Garda, ad Arco o nelle vicine Dolomiti di Brenta ci sono tante vie ferrate, una più bella dell’altra, adatte ad ogni tipo di aspettativa e preparazione fisica. Ce n’è per tutti i gusti: per chi vuole affrontare nuove sfide o per chi cerca la pace nei colori della natura.
Una via ferrata in gruppo, con gli amici, in coppia o da soli
Potete partecipare a un’escursione su via ferrata da soli o in coppia, aggregandovi a un mio gruppo, oppure con i vostri amici. Chiunque può salire una via ferrata, basta aver voglia di mettersi in gioco divertendosi. Avete mai pensato a una via ferrata per festeggiare un compleanno, per un team building o per l’addio al celibato e nubilato?
Le vie ferrate del Lago di Garda per la famiglia
Potreste avventurarvi con tutta la famiglia su una facile via ferrata come quella del Colodri, la Rio Sallagoni o la più lunga e famosa Fausto Susatti di Cima Capi. O perché no, potreste anche camminare sulla cengia orizzontale del Tracciolino a strapiombo sul Lago di Garda: il bellissimo Sentiero dei Contrabbandieri.
Vi aspettiamo!
Cosa mi devo portare?
Portati uno zaino con dell’acqua, uno snack, una giacca antivento e un cambio di abiti se affronteremo ferrate lunghe e impegnative.
Quali scarpe mi devo mettere?
Vanno bene delle scarpe da trekking, oppure a seconda delle difficoltà, delle scarpe da ginnastica.
Posso salire una via ferrata anche se non so arrampicare?
Certo, puoi salire una via ferrata anche se non sai arrampicare. Le nostre Guide si prenderanno cura di te.
Chi mi accompagna?
Ti accompagnerà una nostra Guida Alpina, iscritta al Collegio delle Guide Alpine del Trentino e che conosce alla perfezione i tracciati che ti proponiamo. Ricorda che solo le Guide Alpine sono autorizzate ad accompagnarti su vie ferrate ed è un tuo diritto richiedere la tessera.