COSA
Scialpinismo
Scialpinismo
Marocco
Alto Atlante
dal 18 al 25 marzo
8 giorni
1470 € + volo a persona
BSA
A pochi chilometri dalla magica città di Marrakesch, sull’ Alto Atlante, a 4000 metri con lo sguardo volto al deserto!
Non chiedetemi il perché, ma ogni volta che ritorno ad Imlil mi si apre il cuore. Sarà perché posso riabbracciare Lachen, il mio primo compagno di avventure marocchine e gestore del rifugio Nelter, oppure perché rido e scherzo con Omar, davanti ad una tazza di Berber Whisky (il tè berbero). O forse perché camminando sui sentieri qualcuno mi saluta dai campi oppure magari perché già so che una volta arrivato al rifugio, a 3200 metri, le Guide mi salutano con gioia e mi chiedono grandi ripassi serali su nodi e manovre. Sarà di tutto un po’! Ma quando riparto, non vedo l’ora di ritornare!
E proprio là, dove la sabbia diventa neve, andremo a cercare il terreno dei nostri giochi, tra le alte cime dell’Akioud, del Ras, dell’Afella e del Jabel Toubkal, la regina dell’Atlante, a quota 4167 metri.
Visiteremo due zone differenti: la prima parte del viaggio ci vedrà pernottare a 2000 metri di quota, con gite su cime che oltrepassano i 3500 metri.
Con la seconda parte del viaggio, saliremo verso il rifugio Nelter dove ci aspettano notti a 3200 metri.
Ma non solo neve e alta quota, sicuramente alla fine della vacanza non mancherà una visita all’esotico souk di Marrakech, dove datteri e cous cous faranno da contorno ai prelibati piatti della cucina marocchina.
La biglietteria aerea e l’organizzazione tecnica sarà affidata alla nostra Agenzia Viaggi di fiducia.
18.03 partenza da Bergamo ore 11:00 con arrivo a Marrakech ore 14:20
25.03 partenza da Marrakech ore 06:20 con arrivo a Bergamo ore 10:35
18.03 partenza da Malpensa ore 08:00 con arrivo a Marrakech ore 11:25
25.03 partenza da Marrakech ore 19:10 con arrivo a Malpensa ore 22:30
Per questa tipologia di viaggio è obbligatorio che i clienti posseggano un’ assicurazione personale che copra anche l’ attività di scialpinismo. Se la vostra assicurazione personale non copre l’ attività proposta, anche all’estero, è opportuno associarsi al C.A.I. oppure all’ Alpenverein, per avere una copertura adeguata.
Cell: +39 333 8888 176 – E-mail: info@gardaoutdoor.it
Seguimi su Instagram