Scialpinismo in Marocco

Trekking e yoga a Creta
23 Febbraio 2022
Scialpinismo alle isole Lofoten
8 Gennaio 2023
sci alpinismo atlante marocchino

COSA

Scialpinismo

DOVE

Marocco

Alto Atlante

QUANDO

dal 18 al 25 marzo

DURATA

8 giorni

COSTO

1470 € + volo a persona

DIFFICOLTÀ

BSA

Viaggio di scialpinismo in Marocco, sull’Alto Atlante, un’Avventura da non perdere!

 

Muli e portatori saranno le comparse di questa indimenticabile esperienza, nel cuore della cultura Berbera, accompagnati da una Guida Alpina.

 

Non chiedetemi il perché, ma ogni volta che ritorno ad Imlil mi si apre il cuore. Sarà perché posso riabbracciare Lachen, il mio primo compagno di avventure marocchine e gestore del rifugio Nelter, oppure perché rido e scherzo con Omar, davanti ad una tazza di Berber Whisky (il tè berbero). O forse perché camminando sui sentieri qualcuno mi saluta dai campi oppure magari perché già so che una volta arrivato al rifugio, a 3200 metri, le Guide mi salutano con gioia e mi chiedono grandi ripassi serali su nodi e manovre. Sarà di tutto un po’! Ma quando riparto, non vedo l’ora di ritornare!

E proprio là, dove la sabbia diventa neve, andremo a cercare il terreno dei nostri giochi, tra le alte cime dell’Akioud, del Ras, dell’Afella e del Jabel Toubkal, la regina dell’Atlante, a quota 4167 metri.

Visiteremo due zone differenti: la prima parte del viaggio ci vedrà pernottare a 2000 metri di quota, con gite su cime che oltrepassano i 3500 metri.

Con la seconda parte del viaggio, saliremo verso il rifugio Nelter dove ci aspettano notti a 3200 metri.

Ma non solo neve e alta quota, sicuramente alla fine della vacanza non mancherà una visita all’esotico souk di Marrakech, dove datteri e cous cous faranno da contorno ai prelibati piatti della cucina marocchina.

La biglietteria aerea e l’organizzazione tecnica sarà affidata alla nostra Agenzia Viaggi di fiducia.

 

Il viaggio in breve:

 

  • Aeroporto di destinazione: Marrakech.
  • Durata: viaggio base 8 giorni, possibile estensione a 11 giorni, con visita nel deserto.
  • Pernottamenti: rifugi, hotel e b&b.
  • Pasti: ristoranti, al sacco e in rifugio.
  • Dislivelli: dai 1000 nelle gite in quota fino ai 1500 nelle gite di acclimatamento.
  • Difficoltà: BSA 5-7 ore di cammino con quote sopra i 4000 metri.
  • Spostamenti: taxi e mini van.

 

Proposte di volo marzo 2023

 

SOLUZIONE DA BERGAMO:

18.03 partenza da Bergamo ore 11:00 con arrivo a Marrakech ore 14:20

25.03 partenza da Marrakech ore 06:20 con arrivo a Bergamo ore 10:35

  • 1 borsa piccola a bordo (40x20x25cm)
  • 1 bagaglio da stiva 20kg
  • Posto prenotato
  • 1 bagaglio attrezzatura da sci (max 20kg)

€ 317 per persona

 

SOLUZIONE DA MALPENSA:

18.03 partenza da Malpensa ore 08:00 con arrivo a Marrakech ore 11:25

25.03 partenza da Marrakech ore 19:10 con arrivo a Malpensa ore 22:30

  • 1 borsa piccola a bordo (45x20x36cm)
  • 1 bagaglio da stiva 23kg
  • Posto prenotato
  • 1 bagaglio attrezzatura da sci (max 20kg)

€ 303 per persona

 

La quota comprende:

  • Accompagnamento Guida Alpina UIAGM.
  • Tutti i pernottamenti.
  • Trasporti.
  • Pranzi, cene, colazioni e pranzi al sacco.
  • Portatori.
  • Muli.

La quota non comprende:

  • Bevande.
  • Volo circa 260€.
  • Assicurazioni per il volo.
  • Assicurazione sanitaria obbligatoria.
  • Tutto ciò non menzionato nella voce: “la quota comprende”.

 

Difficoltà tecniche del viaggio:

 

  • In Marocco le scialpinistiche sono mediamente difficili, è indispensabile avere una buona camminata in autonomia con i ramponi, su pendii di neve dura anche superiori ai 30 gradi, in quanto il firn primaverile può risultare molto ghiacciato al mattino.
  • Le condizioni igieniche sono buone, pur non paragonabili agli standard dolomitici, quindi si richiede una discreta capacità di adattamento nelle camerate dei rifugi.
  • Si può incorrere nelle classiche infezioni del viaggiatore, attraverso cibi ed acqua.
  • Stare bene fisicamente a quote di 4000 metri potrebbe essere il fattore predominante nella buona riuscita della vacanza.

 

Visti e situazione covid:

 

  • Richiesto il passaporto con validità di almeno 6 mesi.
  • L’ingresso nel paese è consentito senza particolari restrizioni.

 

Importante:

 

Per questa tipologia di viaggio è obbligatorio che i clienti posseggano un’ assicurazione personale che copra anche l’ attività di scialpinismo. Se la vostra assicurazione personale non copre l’ attività proposta, anche all’estero, è opportuno associarsi al C.A.I. oppure all’ Alpenverein, per avere una copertura adeguata.

 

 

GUARDA IL VIDEO:

Ecco cosa ti aspetta!

Hai bisogno di più informazioni?

Contattami compilando il form sottostante, risponderò alle tue richieste.

    I campi segnati con un asterisco (*) sono obbligatori

    Nome*

    Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Messaggio*

    Premendo il tasto invia, stai accettando la nostra informativa sulla privacy in tutte le sue finalità.

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Casa.

    Qualora non fosse possibile contattarvi via mail, vi contatteremo tramite Whatsapp

    Guida alpina in Trentino

    Hai bisogno di altre informazioni? Contatta Demis Centi

    Cell: +39 333 8888 176E-mail: info@gardaoutdoor.it

    Seguimi su Instagram Gardaoutdoor Instagram